Figline.it :RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » REGGELLO: DOPPIO APPUNTAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “FERDINANDO PANCIATICHI XIMENES D’ARAGONA SAMMEZZANO E IL SOGNO D’ORIENTE
REGGELLO: DOPPIO APPUNTAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “FERDINANDO PANCIATICHI XIMENES D’ARAGONA SAMMEZZANO E IL SOGNO D’ORIENTE
Data pubblicazione
04/06/2014 10:02:10
“Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona Sammezzano e il sogno d’oriente” è questo il titolo del volume, a cura di Emanuele Masiello ed Ethel Santacroce (Sillabe Editore) che raccoglie gli atti del convegno, svoltosi lo scorso anno, dedicato proprio al bellissimo castello di Sammezzano situato in comune di Reggello.
L’opera sarà presentata in un doppio appuntamento il primo è previsto per venerdì 6 giugno alle 10 nella sala del Gonfalone in palazzo Panciatichi (via cavour 2 Firenze). Parteciperanno il presidente del consiglio Regionale Alberto Monaci, il parlamentare europeo Nicola Danti, Eugenio Giani presidente del comitato “Firenze Capitale”, il Sindaco di Reggello Cristiano Benucci con loro Kirsten Aschengreem Piacenti, Emanuele Masiello e Massimo Sottani, modererà i lavori Marco Hagghe.
Il giorno dopo, sabato 7 giugno ci si sposterà a Reggello, nella Sala del consiglio comunale, saranno presenti: il Sindaco Cristiano Benucci, il presidente di Toscana Energia Lorenzo Becattini e Massimo Sottani presidente del comitato Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, con loro Kirsten Aschengreem Piacenti, Alberto Giuntoli, Matilde D’Oriano ed Ethel Santacroce. Modererà il dibattito Federico Monechi In entrambe le occasioni sarà presentato un breve filmato tratto dal documentario “Il Leon Solingo” di Antonio Chiavacci, prodotto da Hasta Video con il contributo di Toscana Film Commission.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre